UPLOADED e molti altri siti sono stati censurati dai provider italiani TELECOM e INFOSTRADA (come avviene in CINA)
e in spregio delle loro stesse condizioni generali di contratto (per cui potete tranquillamente rescinderlo e passare ad altro operatore)

 
Per raggiungere comunque tutti i siti censurati (tra cui molti siti di streaming video) basta non utilizzare i loro DNS, usando un Plugin gratuito di Firefox, Anonymox, oppure cambiandoli manualmente con questa guida: voglio illustrarti come impostare DNS su Windows in modo da sostituire i lenti server DNS del tuo gestore telefonico con altri server molto più rapidi ed efficienti. Bisogna essere degli esperti per riuscirci? Ovviamente no, quindi non aver paura, rimboccati le maniche e segui passo dopo passo le indicazioni che sto per darti: vedrai volare il tuo browser! Se vuoi imparare come impostare DNS ed utilizzi Windows 7 o Vista, clicca sull’icona della connessione di rete collocata accanto all’orologio di Windows (il monitorino bianco se utilizzi una connessione via cavo oppure le tacchette della connessione Wi-Fi se utilizzi una connessione senza fili) e clicca sulla voce Apri centro connessioni di rete e condivisione del riquadro che compare. Nella finestra che si apre, clicca sul nome della connessione in uso (es Connessione alla rete locale (LAN)) se utilizzi Windows 7 oppure sulla voce Visualizza stato se utilizzi Vista e accedi alle impostazioni della connessione facendo click sul pulsante Proprietà.

Adesso, scorri l’elenco La connessione utilizza gli elementi seguenti e seleziona, facendo doppio click su di essa, la voce Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4). Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, digita nei campi Server DNS preferito e Server DNS alternativo gli indirizzi dei server DNS primari e secondari che vuoi utilizzare per la tua connessione e clicca sul pulsante OK per due volte consecutive per salvare le impostazioni. Se non sai dove trovare dei server DNS validi e veloci, ti consiglio di dare uno sguardo ai server DNS di Google oppure ad OpenDNS. Per impostarli nella tua connessione, usa i seguenti valori.


Google DNS

Server DNS preferito: 8.8.8.8
Server DNS alternativo: 8.8.4.4

OpenDNS

Server DNS preferito: 208.67.222.222
Server DNS alternativo: 208.67.220.220

Se vuoi impostare DNS su Windows XP, devi agire in modo leggermente diverso. Per prima cosa, clicca sul pulsante Start e seleziona Pannello di controllo dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la voce Rete e connessioni Internet e clicca su Connessioni di rete per visualizzare la lista delle connessioni di rete presenti sul PC.

A questo punto clicca con il pulsante destro del mouse sull’icona della connessione che utilizzi correntemente (es. Connessione alla rete locale (LAN)) e seleziona la voce Proprietà dal menu che compare. Nella finestra che si apre, scorri l’elenco La connessione utilizza gli elementi seguenti e seleziona, facendo doppio click su di essa, la voce Protocollo Internet versione (TCP/IP). Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, digita nei campi Server DNS preferito eServer DNS alternativo gli indirizzi dei server DNS primari e secondari che vuoi utilizzare per la tua connessione e clicca sul pulsante OK per due volte consecutive per salvare le impostazioni.
x WINDOWS 8
Passaggio 1
Avviamo il Pannello di Controllo attivando dall’interfaccia Metro (avviate la Charm Bar con la combinazione di tasti WIN + C, selezioniamo Start) tutte le App (tasto destro del mouse quando ci troviamo nell’interfaccia Metro, clic sopra Tutte le App) dopodiché selezioniamo dal menu a discesa Visualizza per Icone Grandi.
Passaggio 2
Entriamo in Centro Connessioni di Rete e condivisione. Scegliamo dal menu a sinistra l’opzione Modifica Impostazioni Scheda.
Passaggio 3
Spostiamoci con il mouse sopra l’interfaccia di rete predefinita e premiamo il tasto destro, scegliamo dal menu contestuale l’opzione Proprietà.
Passaggio 4
Scorriamo il menu Proprietà verso il basso e facciamo un doppio clic sopra Protocollo Internet versione 4.
Passaggio 5
Diamo il segno di spunta alla casella in basso Ottieni i seguenti indirizzi server DNS.

Passaggio 6
Digitiamo all’interno dei campi Server DNS preferito il numero 208.67.222.222

e nel campo Server DNS alternativo il numero 208.67.220.220

dopodiché premiamo il pulsante OK.

x MAC OS X.
Andare sul menu Mela in alto a sinistra, poi Preferenze di Sistema.
Scegliere NETWORK, poi si apre una schermata come questa:
Assicurarsi di avere il lucchetto in basso sbloccato, altrimenti sbloccarlo.
Scegliere a sinistra la Scheda Ethernet con la quale ci si collega a internet e cliccare sul pulsante in basso Avanzate.
Nella schermata che si apre scegliere la Scheda DNS, e inserire i valori del DNS Open DNS:
Togliere prima il DNS che si ha col tastino - (meno) in basso, poi cliccare sul tasto + (piu') e
scrivere: 208.67.222.222, quindi dare conferma e applicare.
Ora su questo Mac funzioneranno tutti i siti , anche quelli bloccati da Telecom e da Infostrada (illegalmente).